Arrestare la caduta dei capelli: in che modo?
Perdere una certa quantità di capelli è normale, poiché ogni capello ha un proprio ciclo vitale di nascita, riposo e caduta. Un bulbo pilifero produce, mediamente, 20 capelli nella sua vita. Bisogna iniziare a preoccuparsi del fenomeno quando la quantità di capelli persi risulta copiosa. Questo disturbo può causare un forte imbarazzo in chi ne è affetto.
Quali fattori conducono alla caduta dei capelli?
Le cause per la caduta dei capelli sono molteplici: assunzione di taluni farmaci, cambi di stagioni, carenza di vitamine, fattori ereditari, lavaggi frequenti, problemi di salute, spazzolatura aggressiva
Il primo medico a trattare la caduta dei capelli fu il dottor James B. Hamilton, il quale individuò uno schema del fenomeno: gli uomini tendono a perdere i capelli partendo dalla fronte e le tempie, mentre le donne iniziano dal centro della testa. Si parla di alopecia quando la patologia è in stato avanzato.
Regole per limitare la caduta dei capelli
Quando la perdita di capelli è abbondante è opportuno rivolgersi a un tricologo, cioè l’esperto del capello, il quale dopo aver individuato la causa del fenomeno, può prescrivere la terapia adeguata. In farmacia è possibile trovare integratori e vitamine(per rafforzare i bulbi piliferi), lozioni, maschere e shampoo per la cura della propria igiene. Quando la caduta è inarrestabile, si può prendere in considerazione l’idea di sottoporsi a un trapianto di capelli al fine di superare la condizione di forte disagio che molte persone provano.
Multiple Featured
€ 8,88 € 11,44
€ 8,60 € 14,70
€ 89,03 € 197,00
€ 49,89 € 65,00